top of page

Family Run 5 Aprile 2025

Aggiornamento: 27 gen



SONO APERTE LE ISCRIZIONI !!!


La Family Run 2025 è la corsa aperta a tutte le famiglie, organizzata in collaborazione con OPES APS LOMBARDIA il giorno prima della maratona: sabato, 5 aprile, ore 9:00.


Questo evento rappresenta l’evoluzione della School Marathon. L’iniziativa è cresciuta negli anni sino a coinvolgere di oltre 54 mila partecipanti, di cui oltre 8.000 solo nell’ultima edizione (2024).

Anche il prossimo anno l’evento sarà dedicato alle famiglie, favorendo la partecipazione a chiunque avrà voglia di vivere una giornata all’insegna del divertimento e dello sport.


Quando e dove

Sabato 5 aprile 2025 con partenza dal Velodromo Maspes-Vigorelli, l’orario esatto in cui presentarsi al punto di ritrovo verrà indicato sul pettorale


Cosa comprende l’iscrizione

Compreso nell’iscrizione riceverai pacco gara, maglia e la medaglia celebrativa. Il tutto personalizzato dalla Levissima Family Run con sorprese esclusive


Come arrivare

L’accesso al Velodromo Maspes-Vigorelli sarà possibile da via Arona, 19, 20149 Milano MI (Metro Domodossola o Portello linea M5)


Partenza e arrivo

Velodromo Maspes-Vigorelli in direzione Viale Duilio e City Life, con arrivo all’interno del Milano Running Festival presso il MiCo


Quanto costa?

Il prezzo d’iscrizione è di 11 euro e comprende: la medaglia celebrativa, la t-shirt e il pacco gara riservato a tutti i partecipanti!


Iscrizioni in gruppo

Per i gruppi composti da almeno 3 persone che desiderano correre alla Family Run, è prevista una riduzione di 1€ a partecipante sul prezzo d’iscrizione.


Novità

Anche quest’anno, al fine di dare un aiuto concreto allo sviluppo ed alla diffusione della pratica sportiva e dei valori dello sport, metà della quota d’iscrizione sarà restituita alla scuola selezionata al momento dell’iscrizione, sotto forma di materiale sportivo e scolastico, o data donata all’ORMA per sostenere il progetto “Coach di Quartiere




Dall'edizione 2025 supportiamo il progetto sociale Coach di Quartiere per promuovere uno sviluppo territoriale più inclusivo e partecipato. Il focus della collaborazione è rivolto alla causa sociale del progetto: aumentare l’indice di sportività dei bambini che non fanno sport.



Coach di Quartiere è promosso da L’ORMA, una Società Sportiva Dilettantistica a R.L. di Milano che, basandosi sull’educazione non formale, sviluppa esperienze formative sportive volte a stimolare la crescita personale e professionale di bambini e ragazzi e adulti. La partnership tra le due realtà massimizzerà l'impatto sociale delle azioni di volta in volta implementate e sostenute, creando valore per la comunità e per tutti i soggetti coinvolti.

 

Attivo dal 2020, il progetto sociale Coach di Quartiere si prefigge di generare inclusione sociale attraverso sport e attività ludiche gratuite, a favore di bambini con vulnerabilità socioeconomiche, valorizzando allo stesso tempo il volontariato giovanile. Infatti sono i giovani volontari dai 16 ai 20 anni che gestiscono le attività per i bambini e al tempo stesso hanno l’opportunità di essere seguiti nel loro percorso di orientamento e costruzione del proprio futuro, sperimentando una cittadinanza attiva e sentendosi utili alla propria comunità.

 

Attraverso una sinergia costruttiva, intendiamo di promuovere un'ampia partecipazione di bambini e famiglie, organizzando eventi e iniziative congiunte. La nostra collaborazione rappresenta un investimento nel futuro delle nuove generazioni.

Per avere maggiori informazioni sul progetto visita il sito web




 
 
 

Comments


bottom of page